Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante

L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante
Titolo L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Temi e testi, 215
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 256
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788893596343
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
'L'Ascesa a Dio' di Alessandro Vettori fornisce un'attenta analisi del fenomeno della preghiera nella 'Commedia' di Dante. L'Autore considera la preghiera quale metaforico pellegrinaggio verso un luogo sacro, collegandola con l'ascesa del pellegrino alla visione della Trinità. Se la preghiera è movimento nel Purgatorio e nel Paradiso, la stasi eterna è la punizione delle anime blasfeme nell'Inferno. Nel poema, la rappresentazione fittizia dell'itinerario del pellegrino è speculare all'esperienza reale dell'esilio di Dante. E l'interazione tra uomo e Dio della preghiera offre al poeta la fuga necessaria dal travolgente senso di fallimento nella politica e nell'amore. Che sia supplichevole, liturgica, riconoscente, lodante o contemplativa, la preghiera esprime il desiderio del supplice di raggiungere uno stato spirituale superiore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.