Il volume raccoglie scritti sul Sudtirolo redatti tra il 1978 e il 1995 da Alexander Langer, uomo politico, pendolare tra gruppi linguistici e culture, interessato allo scambio di esperienze personali e storiche per una una costruzione di un territorio comune condiviso sia nel privato quotidiano che nel pubblico. Un libro bilingue che negli ambiti tematici ripercorre tappe importanti della biografia politica di Langer e periodi importanti della recente storia del Sudtirolo. Gli scritti qui raccolti costituiscono un tentativo di offrire possibili strade di cooperazione e di convivenza tra gruppi linguistici e di frenare il «pendolo etnico». In questo sforzo terribile Alexander Langer ha speso tutte le sue forze.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Aufsätze zu Südtirol 1978-1995-Scritti sul Sudtirolo 1978-1995
Aufsätze zu Südtirol 1978-1995-Scritti sul Sudtirolo 1978-1995
Titolo | Aufsätze zu Südtirol 1978-1995-Scritti sul Sudtirolo 1978-1995 |
Autore | Alexander Langer |
Curatori | S. Baur, R. Dello Sbarba |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Alphabeta |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 03/2012 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788872230237 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un sole nelle urne di maggio. Chi sono e che cosa vogliono le liste Verdi
Enrico Falqui, Maurizio Da Re, Alexander Langer
Centro Documentazione Pistoia
€5,16
Dal Sud-Tirolo all'Europa. Autonomie dei popoli e autorità sovranazionali
Alexander Langer
Edizioni Gruppo AEPER
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00