Questa conversazione rappresenta l'esito di un intenso scambio di riflessioni tra i due autori, avvenuto durante la preparazione della mostra che porta il titolo di questo piccolo volume. La struttura del testo muove dall'individuazione di tre posture che scandiscono il dialogo: narrazioni, sovrascritture e trascrizioni, ciascuna delle quali rappresenta un certo atteggiamento del fare architettura di Alfonso Giancotti attraverso il quale tenta di opporsi alla caduta libera delle assertive soluzioni contemporanee. Un fugace viaggio dentro le intuizioni, i dubbi e gli inevitabili compromessi che attraversa tempi distinti ma non per questo indipendenti: l'immaginazione, la progettazione e la realizzazione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La concretezza della fantasia. Tra immaginario e costruzione
La concretezza della fantasia. Tra immaginario e costruzione
Titolo | La concretezza della fantasia. Tra immaginario e costruzione |
Autori | Alfonso Giancotti, Claudia Ricciardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Alleli/Research, 213 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791256440542 |
Libri dello stesso autore
La biblioteca. Progettare biblioteche mediateche centri culturali
Alfonso Giancotti
Sistemi Editoriali
€29,00
€15,00
Chambord Inachevé. Un chantier théâtral en trois actes
Alfonso Giancotti, Andrea De Sanctis, Daniele Frediani, Isabella Zaccagnini
LetteraVentidue
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00