Negli ultimi anni della sua vita, Alfred Jarry tornò al suo primo amore con una serie di operette buffe che portarono a conseguenze estreme le innovazioni contenute nella saga di Ubu re. La più spinta, L’oggetto amato (1906), unica in assoluto a risultare composta pressoché totalmente in rima, è presentata qui in prima traduzione mondiale con testo a fronte e apparato critico, corredata da una conferenza dell’autore sulle marionette e dalla sua fonte dichiarata, Gli amori del Sig. Vecchio-Legno (1837) di Rodolphe Töpffer, l’inventore della bande dessinée. L’atto unico in undici scene fu rappresentato una sola volta, a Parigi nel 1937, ma con un regista d’eccezione come Sylvain Itkine e nel clima entusiasmante del Fronte popolare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'oggetto amato. Testo francese a fronte
L'oggetto amato. Testo francese a fronte
Titolo | L'oggetto amato. Testo francese a fronte |
Autore | Alfred Jarry |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Il piacere di leggere, 159 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788893468626 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00