"Ci vuole un poeta per rompere il silenzio e la disperazione, per dire l'indicibile verità. La Walker annuncia ciò che non ci è più concesso fare, ciò che non permetterà più che succeda". Howard Zinn. L'autrice de "Il colore viola" (1984), militante per i diritti civili, ci offre una testimonianza dai territori dell'orrore mo-derno, Ruanda, Congo Orientale e Striscia di Gaza, perché la carneficina abbia fine e la voce della libertà trovi ascolto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Non restare muti
Non restare muti
Titolo | Non restare muti |
Autore | Alice Walker |
Traduttore | S. Bre |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Gransasso |
Editore | Nottetempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788874522828 |
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00