A partire dal IV secolo, è attestato a Roma, presso la basilica di San Giovanni in Laterano, uno "scrinium" della Chiesa romana, che aveva la duplice funzione di biblioteca (per conservare i libri) e di archivio (per i documenti). Il presente volume, pur seguendo la storia della Biblioteca dai primi passi, è tuttavia dedicato soprattutto alla Biblioteca dei Papi dopo il loro definitivo trasferimento in Vaticano nel XV secolo. Una prima parte dell'opera ha però come protagonisti i vari "attori" della Biblioteca, cioè i "libri" o, se vogliamo, i codici, le pergamene, i manoscritti più famosi per apporto culturale, per preziosità del documento e per valore artistico. Questi protagonisti sono menzionati e commentati secondo la cronologia della loro entrata nella Biblioteca, così l'ultimo è il Papiro Bodmer XIV-XV, datato tra il II e il III secolo d.C, con i Vangeli secondo Luca e secondo Giovanni. Una prima sede della Biblioteca, all'interno del Palazzo Apostolico presso San Pietro, venne predisposta da Niccolò V (1447-1455), il fondatore della moderna Biblioteca Vaticana; dopo un secolo, lo spazio non era più sufficiente a contenere quella che era ormai diventata la maggiore biblioteca del mondo, e Sisto V (1585-1590) decise di far costruire il Salone Sistino, nuova sede della Biblioteca nel Cortile del Belvedere. È uno dei gioielli della Città del Vaticano, esteso per oltre mille metri quadrati. Introduzione di Cesare Pasini. Con un contributo di Paolo Portoghesi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La Biblioteca Apostolica Vaticana
La Biblioteca Apostolica Vaticana
Titolo | La Biblioteca Apostolica Vaticana |
Autori | Ambrogio M. Piazzoni, Antonio Manfredi, Dalma Frascarelli, Alessandro Zuccari, Paolo Vian |
Curatore | Ambrogio Piazzoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Monumenta Vaticana Selecta |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788816604681 |
€130,00
Libri dello stesso autore
La Biblioteca Apostolica Vaticana
Ambrogio M. Piazzoni, Antonio Manfredi, Dalma Frascarelli, Alessandro Zuccari, Paolo Vian
Jaca Book
€50,00
€50,00
A guide to the Vatican gardens. History, art, nature
Ambrogio M. Piazzoni, Giovanni Morello, Luigi Bernardi
Logart Press
€15,00
€130,00
Guida ai giardini vaticani. Storia, arte, natura
Ambrogio M. Piazzoni, Giovanni Morello, Luigi Bernardi
Logart Press
€15,00
Agenda 2017. Ediz. multilingue
Barbara Jatta, Ambrogio M. Piazzoni, Cesare Pasini, Laura Lalli, Claudia Montuschi
Biblioteca Apostolica Vaticana
€20,00
Agenda 2017. Ediz. multilingue
Barbara Jatta, Ambrogio M. Piazzoni, Cesare Pasini, Laura Lalli, Claudia Montuschi
Biblioteca Apostolica Vaticana
€14,00
La Biblioteca Apostolica Vaticana luogo di ricerca al servizio degli studi. Atti del Convegno (Roma, 11-13 novembre 2010)
Marco Buonocore, Ambrogio M. Piazzoni
Biblioteca Apostolica Vaticana
€100,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00