Il libro contiene una raccolta di saggi scritti tra il 1986 e il 2023. I testi trattano temi diversi: la solidarietà sociale, i processi di secolarizzazione, il concetto di razionalità, il rapporto tra essere e pensiero, devianza e diversità, la vita quotidiana e il senso comune, il rapporto tra teoria e prassi, le emozioni, l’idea di razionalizzazione. Nonostante questa eterogeneità, sono presenti alcuni denominatori comuni che rendono questa raccolta coerente e unitaria. In primo luogo, il rapporto con i classici. In secondo luogo, il tentativo di riflettere sul senso in cui si possa continuare a fare sociologia critica. Inoltre, una certa pratica della interdisciplinarità, che, prima ancora di essere una scelta consapevole e voluta, dovrebbe essere un atteggiamento naturale e spontaneo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Studi di teoria sociale. Solidarietà, riflessività e senso comune
Studi di teoria sociale. Solidarietà, riflessività e senso comune
Titolo | Studi di teoria sociale. Solidarietà, riflessività e senso comune |
Autore | Ambrogio Santambrogio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788893925952 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gli italiani in quarantena. Quaderni da un «carcere» collettivo
Olimpia Affuso, Ercole Giap Parini, Ambrogio Santambrogio
Morlacchi
€17,00
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00