«Non è inusitato per coloro che accostano l’arte orientale per la prima volta il lamentare la mancanza di espressione facciale o di animazione. Ma è necessario comprendere che la tipica espressione di una immagine sattvica è un’espressione di serenità e rappresenta un ben definito ideale di carattere. Da un lato dobbiamo evitare di confondere l’apatia con la pace e dall’altro di confondere l’eccitazione con il potere. Moltissime delle emozioni a cui reagiscono ordinariamente gli uomini hanno un carattere che i retorici indiani chiamano transitorio: è l’emozione permanente (sthāyibhāva), la passione dominante di un Bodhisattva, che l’artista indiano è interessato a rappresentare, più che non i lineamenti distorti sotto la spinta del sentimento personale. Solo nelle moderne figure di terracotta di Lucknow l’artista lavora secondo lo stile del Laocoonte. Si comprenderà come in India le immagini religiose non siano mai state considerate come opere d’arte. Esse sono oggetti utili, fabbricati dagli artigiani a cui vien fatta richiesta di una chiara e ripetuta rappresentazione di una data forma avente un significato ben noto. […] Nell’arte indiana, ogni forma è il simbolo di un pensiero chiaro e consapevole e di un sentimento consapevolmente diretto. Nulla è arbitrario o peculiare, nulla è vago o misterioso, perché la vera raison d’être di tutte le immagini è di rappresentare idee concrete in forme comprensibili e facili da apprendere». Con uno scritto di Arturo Schwarz.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Introduzione all'arte e alla mitologia dell'India
Introduzione all'arte e alla mitologia dell'India
Titolo | Introduzione all'arte e alla mitologia dell'India |
Autore | Ananda Kentish Coomaraswamy |
Traduttori | Pinuccia Caracchi, Franco Garnero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Testi e documenti |
Editore | SE |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788867235803 |
Libri dello stesso autore
Autorità spirituale e potere temporale nella teoria indiana del governo
Ananda Kentish Coomaraswamy
Edizioni Mediterranee
€18,50
Une nouvelles approches des Vedas. Essai de traduction et d'exegese
Ananda Kentish Coomaraswamy
Arché
€20,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00