Questo volume corona la monumentale opera che Festugière ha dedicato all’ermetismo e alla filosofia religiosa sotto l’Impero. Dopo aver studiato nei tre volumi precedenti l’astrologia e le scienze occulte, il Dio cosmico e le dottrine dell’anima, l’autore dedica al Dio ignoto e alla Gnosi uno studio non meno significativo e non meno erudito. Il problema qui affrontato è quello della conoscenza del Dio trascendente. La nozione di questo Dio, inconoscibile e ineffabile, non viene dall’Oriente, secondo Festugière, ma risulta dalle tradizioni pitagoriche e platoniche. La conoscenza mistica di Dio trattata nella seconda parte del libro, che include anche una preziosa sezione sullo sviluppo della nozione di Aion (Eternità), è analizzata secondo due vie che Festugière distingue come mistica per estroversione e mistica per introversione. Il volume, in questa edizione italiana, è completato da una postfazione del traduttore Moreno Neri.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La rivelazione di Ermete Trismegisto. Volume Vol. 4
La rivelazione di Ermete Trismegisto. Volume Vol. 4
| Titolo | La rivelazione di Ermete Trismegisto. Volume Vol. 4 |
| Volume | Vol. 4 - Il Dio ignoto e la gnosi |
| Autore | André-Jean Festugière |
| Curatore | Moreno Neri |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Mimesis |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 542 |
| Pubblicazione | 02/2023 |
| ISBN | 9788857592237 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

