Questa pubblicazione nasce da una tesi di dottorato in Popolazione, famiglia e territorio discussa presso l'Università di Bari nel marzo del 2008. Racconta della radio in Italia tra passato e futuro, della radiofonia libera nella città di Bari e della case history di Radio Kreattiva, prima web radio antimafia finanziata dal Comune di Bari. Un viaggio nella radio e con la radio, la storia della sua presenza sul territorio, dal fenomeno delle prime radio locali fino all'ascolto in rete. Il ricorso a tabelle del CENSIS offre al lettore punti di riferimento e di confronto per comprendere l'uso dei diversi mezzi di comunicazione, in particolare di quello radiofonico, all'interno della popolazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Tra pubblico e privato. L'evoluzione della radio in Italia
Tra pubblico e privato. L'evoluzione della radio in Italia
Titolo | Tra pubblico e privato. L'evoluzione della radio in Italia |
Autore | Andrea Alessandrino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788854835436 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00