Di Andrea Caffi ha lasciato quasi un trentennio fa un indelebile ricordo Alberto Moravia col descriverlo come "un uomo romantico che ha avuto [...] degli ideali e al tempo stesso un'espressione delusa, ironica, amara e lungimirante con la quale sembrava dire: c'era da aspettarselo"; mettendo nel prosieguo in luce altre qualità come la profonda cultura, l'indomita curiosità, causa ed effetto del suo lungo peregrinare per mezza Europa, il netto rifiuto verso ogni forma di omologazione, la sostanziale freschezza mantenuta nonostante il passare del tempo e le traversie della vita. Il ritratto si concludeva con la scoperta da parte dello scrittore romano delle due anime caffiane: quella illuminista francese che lo portava a cercare di spiegare il mondo partendo comunque sempre dal dubbio, e quella populista russa che lo spingeva a solidarizzare con i ceti subalterni . Il suo socialismo libertario parla di individui e società, di giustizia e libertà, di laica fratellanza e umanità rigenerata, di storia e cultura, e di altro ancora: ecco i buoni motivi per ripubblicare Caffi ai giorni nostri, proprio nel momento in cui tornano alla ribalta abusate parole d'ordine quali "Dio, patria e famiglia" .
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Scritti scelti di un socialista libertario
Scritti scelti di un socialista libertario
Titolo | Scritti scelti di un socialista libertario |
Autore | Andrea Caffi |
Curatore | S. Spreafico |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia, politica, società, 1 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 01/2008 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788896177037 |
Libri dello stesso autore
Politics e il nuovo socialismo. Per una critica radicale del marxismo
Hannah Arendt, Andrea Caffi, Paul Goodman, Dwight MacDonald
Marietti 1820
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00