"La Guerra a Lucca", un saggio che delinea, attraverso la ricostruzione dei tanti eventi accaduti tra l'8 settembre del 1943 e il 5 settembre 1944, i piccoli e i grandi fatti della storia della Seconda guerra mondiale, che hanno attraversato la città del Volto Santo. Tanti momenti luttuosi tra il giorno della resa senza condizione dell'Italia agli Alleati e il giorno della Liberazione. Lo studio si divide in tre sezioni. La prima dedicata alla storia delle vicende accadute a Lucca con i tanti protagonisti, da Carlo Del Bianco a Don Aldo Mei, da Roberto Bartolozzi ad Augusto Mancini. La seconda offre al lettore i giorni della ritrovata libertà, attraverso le pagine del "Notiziario Lucchese", organo di stampa del Comitato di Liberazione Nazionale. Dai lutti alla forza per ritrovare lo spirito democratico, dalle privazioni alla ricostruzione con i tanti problemi: dal mercato nero alle ingiustizie piccole e grandi di una città in guerra. Infine la terza parte raccoglie documenti inediti provenienti dal Bundesarchiv-Militärarchiv di Friburgo. La provincia di Lucca osservata tra il 1943 e il 1944 dagli occupanti tedeschi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La guerra a Lucca. 8 settembre 1943-5 settembre 1944
La guerra a Lucca. 8 settembre 1943-5 settembre 1944
Titolo | La guerra a Lucca. 8 settembre 1943-5 settembre 1944 |
Autori | Andrea Giannasi, Marco Vignolo Gargini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788890943898 |
Libri dello stesso autore
La F.E.B. Força Expedicionária Brasileira. Documenti e studi 1944-1945
Andrea Giannasi
Tra le righe libri
€16,00
L'eccidio della Certosa di Farneta. Il ruolo del Clero lucchese nella Resistenza
Walter Ramacciotti
Tra le righe libri
€18,00
La Linea Gotica in Garfagnana. Attraverso le fotografie di Attilio Viziano
Andrea Giannasi, Moreno Maffucci
Tra le righe libri
€16,00
Il Brasile in guerra. La Força Expedicionária Brasileira in Italia (1944-1945)
Andrea Giannasi
Carocci
€16,50
La scelta. 8 settembre 1943. Storie di uomini che dissero no
Pasquale Alessandro Campo
Tra le righe libri
€22,00
El spin. La satira contro Tito. L’esperienza dell’inserto della Gazzetta di Pola contro l’egemonia jugoslava 1945-1947
Andrea Giannasi
Tra le righe libri
€16,00
Dagli alianti agli aerosiluranti S.M. 79 di Carlo Faggioni 1941-1945
Andrea Giannasi, Ivano Guidi
Tra le righe libri
€15,00
Tutti a casa. Storie e memorie di Internati Militari Italiani di Lucca e provincia. 8 settembre 1943
Andrea Giannasi, Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€16,00
Pastore «niente» buono. Don Aldo Mei. Ruota 3 marzo 1912 – Lucca 4 agosto 1944
Simonetta Simonetti
Tra le righe libri
€15,00
Dall'eccidio Tellini all'invasione di Corfù. Mussolini e l'Italia fascista. Agosto-settembre 1923
Andrea Giannasi
Tra le righe libri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00