Nel corso della storia, la tecnologia applicata a fini bellici ha rivestito un ruolo fondamentale nell'esercizio della guerra. Dalla scoperta della polvere da sparo all'impiego delle armi nucleari, le innovazioni militari hanno progressivamente alterato le modalità del warfare, spesso garantendo la vittoria a chi per primo riuscisse a padroneggiarle. Questa regolarità è oggi evidente nell'applicazione della tecnologia informatica sui sistemi d'arma più avanzati. Tali strumenti, secondo alcuni analisti, avrebbero portato a una vera e propria Rivoluzione negli Affari Militari (RMA), modificando profondamente le caratteristiche della guerra. Gli Stati Uniti, in particolare, sarebbero riusciti a sfruttare tali progressi per consolidare il proprio primato mondiale e rimodellare il warfare a proprio piacimento. Come testimoniato dai conflitti in Iraq, Afghanistan e Kosovo, infatti, l'esercito americano è riuscito a conseguire una rapida vittoria con perdite estremamente ridotte. Tuttavia, la superiorità dell'America nei confronti dei propri avversari non è sufficiente a suffragare l'ipotesi della RMA. Rimane quindi aperto il quesito: quale impatto hanno le innovazioni militari sulle modalità di esercizio della violenza? Per rispondere a tale interrogativo, il volume di Andrea Locatelli indaga le modalità in cui le innovazioni vengono recepite dalle Forze Armate concentrandosi sull'esperienza americana degli ultimi venti anni. Ne emerge un quadro complesso e articolato, che sancisce il fallimento della Rivoluzione negli Affari Militari e aiuta a comprendere gli effetti – spesso imprevedibili – delle innovazioni militari.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Tecnologia militare e guerra. Gli Stati Uniti dopo la rivoluzione negli affari militari
Tecnologia militare e guerra. Gli Stati Uniti dopo la rivoluzione negli affari militari
Titolo | Tecnologia militare e guerra. Gli Stati Uniti dopo la rivoluzione negli affari militari |
Autore | Andrea Locatelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Relazioni internazionali e scienza politica. ASERI |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788834319666 |
Libri dello stesso autore
Palestra INVALSI italiano. Per la simulazione della prova. Per le Scuole superiori
Laura Ferretti, Graziella Noris, Andrea Locatelli
Petrini
€5,00
Il credito per l'imprenditorialità diffusa. L'esperienza del mediocredito regionale lombardo (1953-1991)
Andrea Locatelli
EDUCatt Università Cattolica
€10,50
La banca delle imprese. Storia del mediocredito lombardo. Volume 1
Sergio Zaninelli, Pietro Cafaro, Andrea Locatelli
Laterza
€30,00
Riforma fiscale e identità regionale. Il catasto per il Lombardo Veneto (1815-1853)
Andrea Locatelli
Vita e Pensiero
€24,00
Palestra INVALSI. Italiano. Per il biennio delle Scuole superiori
Andrea Locatelli, Laura Ferretti, Graziella Noris
Petrini
€5,00
La banca delle imprese. Storia del mediocredito lombardo. Volume Vol. 2
Sergio Zaninelli, Pietro Cafaro, Andrea Locatelli
Laterza
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00