Gli studi che compongono questo volume si propongono l'obiettivo di tracciare una linea di ricerca circoscritta ma significativa all'interno del mare magnum dell'opera dannunziana, di delineare cioè un percorso di indagine che renda conto dell'anelito del poeta a sperimentare le diverse tipologie espressive dell'arte letteraria. Si tratta di una ricognizione critica che fornisce l'immagine di un D'Annunzio per alcuni aspetti altro, ricostruito anche sulla scorta di documenti riemersi all'interno della Collezione Gentili conservata nella Biblioteca Nazionale di Roma. Taccuini, epistolari, abbozzi narrativi, cartoni teatrali appena accennati: tutto contribuisce a definire il carattere eclettico dell'espressione dannunziana, all'insegna della compenetrazione poietica tra segno simbolo e linguaggio.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'ora della chimera. Segno, simbolo, linguaggio in D'Annunzio
L'ora della chimera. Segno, simbolo, linguaggio in D'Annunzio
Titolo | L'ora della chimera. Segno, simbolo, linguaggio in D'Annunzio |
Autore | Andrea Lombardinilo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Universale Carabba |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 420 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788895078625 |
Libri dello stesso autore
Il libro dopo la carta. Intersezioni empiriche e prospettive immaginali
Andrea Lombardinilo, Fabio D'Andrea
Mimesis
€10,00
Lo sguardo della folla. Sighele, D'Annunzio e il linguaggio della modernità
Andrea Lombardinilo
Mimesis
€36,00
in uscita
Conversazioni sul cinema. Tra teatro, televisione e letteratura al passaggio del millennio 1980-2020
Dante Marianacci
Ianieri
€20,00
Giulia minore, l'altra Giulia. Inchiesta storico-giornalistica sulle verità nascoste legate all’esilio di Ovidio a Tomi
Stanislao Liberatore
Costa Edizioni
€12,00
€29,00
Ovunque sei. In viaggio verso le Insulae Diomedeae alla ricerca della verità sull’esilio di Giulia Minore
Stanislao Liberatore
Ianieri
€10,00
Università in democrazia. Habermas e la sfera della comunicazione accademica
Andrea Lombardinilo
Mimesis
€32,00
Cosmopolitan sociology. Ulrich Beck’s heritage in theory and policy
Andrea Lombardinilo, Sara Petroccia
L'Harmattan Italia
€15,00
«Bisogna vivere più di una vita». Giuseppe Vannicola cento anni dopo
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00