Il lavoro delinea, in un quadro d’insieme, alcuni momenti essenziali della riflessione sociologica con riferimento alle vicende storico-sociali che sostanziano i fatti salienti e contraddistinguono la nascita della società moderna. Le tematiche trattate evidenziano lacune e problemi che emergono durante lo sviluppo dei nuovi assetti sociali presi in esame dai classici della sociologia, e indagano realtà complesse e in continuo divenire. La sociologia è dunque strumento di studio e analisi dei fenomeni sociali legati alla modernità, al suo sviluppo e alla formazione di un universo sociale completamente nuovo rispetto alle epoche passate.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il trionfo della ragione. I cambiamenti della modernità come condizione e oggetto della riflessione sociologica
Il trionfo della ragione. I cambiamenti della modernità come condizione e oggetto della riflessione sociologica
Titolo | Il trionfo della ragione. I cambiamenti della modernità come condizione e oggetto della riflessione sociologica |
Autore | Andrea Pesa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Disembedding, 7 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788854881976 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00