Calzini sporchi, palloni gonfiabili, squali in formaldeide, asini tassidermizzati, e poi sassi gettati per terra, tanta pornografia e molta coprofilia. Dissacrazione, nonsense, divertimento inutile sembrano le nuove categorie dell'arte contemporanea, in cui solo il mercato definisce il valore di un'opera, e ogni giudizio estetico è bandito. Nessun problema se questa nuova arte non aspirasse al paragone con l'arte della Tradizione, a confrontarsi con i grandi del passato. Per essa bisognerebbe trovare un nuovo nome, una nuova categoria per una nuova tassonomia in cui comprendere tutte quelle cose brutte, insensate, spesso mal formate, che però si autodefiniscono arte. Per quest'ultime, Angelo Crespi s'inventa il termine sgunz, affondando la lama dell'osservatore disincantato e competente nel marcio dell'attuale sistema: critici, curators, galleristi, giovani e vecchi artisti di fama, tutti al tempo stesso vittime e fautori di un meccanismo che non fa altro che perpetuare se stesso. Sulla scia di una consolidata scuola di pensiero che va da Robert Hughes a Jean Clair, un pamphlet che si pone come un manuale di sopravvivenza in una giungla sempre più intricata, una scialuppa di salvataggio per chiunque senta di aver perso la bussola, per chi naviga controcorrente e crede ancora nell'arte. Quella vera.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ars attack. Il bluff del contemporaneo
Ars attack. Il bluff del contemporaneo
Titolo | Ars attack. Il bluff del contemporaneo |
Autore | Angelo Crespi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Non solo saggi |
Editore | Johan & Levi |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788860101143 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nostalgia della bellezza. Perché l'arte contemporanea ama il brutto e il mercato ci specula sopra
Angelo Crespi
Giubilei Regnani
€14,00
Giuseppe Veneziano. Mash-up. Ediz. inglese, italiana e tedesca
Angelo Crespi, Lalov Valeri, Ivan Quaroni
Skira
€38,00
Costruito da Dio. Perché le chiese contemporanee sono brutte e i musei sono diventati le nuove cattedrali
Angelo Crespi
Johan & Levi
€11,00
Gabriele Maquignaz. Una vita per l'arte. Collezione privata. Ediz. italiana e inglese
Guido Folco, Philippe Daverio, Angelo Crespi, Tony de Luca
Italia Arte
€15,00
in uscita
Domenico Lusetti, Il superamento del male
Roberto Gotti, Stefano Bruno Galli, Angelo Crespi
Gairethinx
€60,00
€49,00
Luciano Ventrone. Il limite del vero. Dall'astrattismo all'astrazione. Ediz. italiana e inglese
Angelo Crespi
Carlo Cambi Editore
€19,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00