"Il Piccolo Principe" fu pubblicato per la prima volta il 6 aprile del 1943 in inglese presso l'editore Reynal & Hitchcock di New York. Qualche giorno dopo, precisamente il 13 aprile del 1943, Saint-Exupéry salutò l'America per raggiungere le forze francesi in Algeria. Un viaggio da cui non fece mai ritorno. L'idea del libro nacque probabilmente a tavola, in uno dei ristoranti che l'autore frequentava in compagnia di Elisabeth, sua moglie, e di Reynal, l'editore. Saint-Exupéry disegnava spesso sui tovaglioli un piccolo saltimbanco che, avvolto in una sciarpa svolazzante al vento, poggiava i piedi nell'aria. Forse fu Reynal a suggerire di trasportare in un libro per bambini quel "ragazzino nomade", o forse fu Elisabeth. Fatto sta che, nell'estate e nell'autunno del 1942, Saint-Exupéry lavorò alacremente al progetto "con una dedizione quasi pazza, stando sveglio intere notti, ingurgitando caffè nero e fumando un numero smodato di sigarette condite dal gin". Il libro ha l'aspetto di una favola, ma è in realtà un "romanzo filosofico" che affronta i temi eterni della condizione umana: la solitudine, il senso della vita, il significato dell'amore e dell'amicizia. Tradotto in più di duecento lingue e dialetti (tra cui l'esperanto), viene riproposto in una nuova accurata traduzione integrale, condotta sulla base dell'edizione originale dell'opera e illustrata dagli acquerelli di Saint-Exupéry.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
Titolo | Il Piccolo Principe |
Autore | Antoine de Saint-Exupéry |
Traduttore | Giuliano Corà |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | BEAT, 153 |
Editore | BEAT |
Formato |
![]() |
Pagine | 153 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788865591956 |
€7,50
Libri dello stesso autore
Le petit prince-Il piccolo principe. Con testo italiano a fronte e note linguistiche
Antoine de Saint-Exupéry
Demetra
€8,90