Il libro porta l'interesse su aspetti meno noti e studiati di Palazzo Leopardi tali da essere per se stessi dei percorsi artistico-culturali non direttamente collegati alle classiche interpretazioni di Leopardi poeta. Antonella Chiusaroli ed Antonella Maggini, attraverso un significativo lavoro di ricerca originale, portato avanti con rigore scientifico, sia utilizzando fonti dirette d'archivio, sia attraverso sopralluoghi e foto degli ambienti e dei reperti studiati, sono riuscite a ricostruire aspetti della memoria e dell'immaginario pittorico quali momenti diversi nel connubio di varie arti. I due contributi: L'alcova nella Biblioteca leopardiana e Il lapidario, i monumenti epigrafici romani e gli antichi reperti presenti nell'ingresso e lungo lo scalone di casa Leopardi presenti all'interno del testo offrono approfondimenti sulla pittura e sull'archeologia di Palazzo Leopardi tali da fornire nuove e stimolanti chiavi di lettura, utili a proseguire la ricerca, finestre che si aprono al territorio rendendolo vivo, partecipe e più consapevole dei propri tesori spesso nascosti o troppo poco osservati.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Palazzo Leopardi. La memoria e l'immaginario come arte
Palazzo Leopardi. La memoria e l'immaginario come arte
Titolo | Palazzo Leopardi. La memoria e l'immaginario come arte |
Autori | Antonella Chiusaroli, Antonella Maggini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Giaconi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791281120631 |
Libri dello stesso autore
Gli antichi affreschi della chiesa conventuale di Sant’Agostino in Recanati e la Santa «ritrovata»
Antonella Chiusaroli
Affinità Elettive Edizioni
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00