Il volume ha lo scopo di ricostruire il ciclo degli affreschi della chiesa agostiniana di Recanati coperti dalla settecentesca struttura del Bibbiena. Attraverso un importante documento iconografico realizzato ad acquerello alla fine dell’800 dal prof. Francesco Ghirotti si è cercato di restituire l’unitarietà dell’originario progetto iconografico dopo che, negli anni Settanta del secolo scorso, alcune porzioni di scene pittoriche furono recuperate e musealizzate, e altre rimasero in situ, nascoste e difficilmente raggiungibili. Proprio nel corso della ricerca è stato possibile fotografare un lacerto di affresco raffigurante una Santa martire la cui identità potrebbe essere riconducibile a Santa Caterina d’Alessandria. Il volume contiene anche il link e il QrCode mediante i quali è possibile visualizzare un’ipotetica ricostruzione virtuale dell’antica struttura absidale e della relativa collocazione degli affreschi. Il libro vuole essere un affettuoso omaggio a Don Giovanni Simonetti il quale, con amorevole interesse, ha mantenuto un’attenzione vigile verso quei frammentari affreschi in situ ancora leggibili, nel timore che tale patrimonio rischiasse di andare perso.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Gli antichi affreschi della chiesa conventuale di Sant’Agostino in Recanati e la Santa «ritrovata»
Gli antichi affreschi della chiesa conventuale di Sant’Agostino in Recanati e la Santa «ritrovata»
Titolo | Gli antichi affreschi della chiesa conventuale di Sant’Agostino in Recanati e la Santa «ritrovata» |
Autore | Antonella Chiusaroli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Storia, storie, 269 |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788873266525 |
Libri dello stesso autore
Palazzo Leopardi. La memoria e l'immaginario come arte
Antonella Chiusaroli, Antonella Maggini
Giaconi Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00