La vita degli scienziati non è segnata solo da teorie ed esperimenti, ma anche e soprattutto da incontri, sogni e avvenimenti inaspettati che amplificano l’inesauribile desiderio di conoscenza da cui ogni esplorazione verso l’ignoto è animata. Antonio Ereditato, dopo aver lavorato e coordinato progetti di ricerca nei maggiori laboratori del mondo per scoprire i misteri dell’universo, ha deciso di raccogliere i frutti della sua esperienza e di raccontare cos’è la scienza, chi sono gli scienziati, quali le invenzioni più importanti del nostro tempo e le formidabili sfide che ancora ci attendono. “Lettera agli scienziati del futuro” parte dai suoi anni al CERN e ci rivela i segreti dietro la scoperta del bosone di Higgs, l’invenzione della rete internet, il funzionamento degli acceleratori e lo strano comportamento delle particelle elementari. Quello che ne viene fuori, più che la restituzione di una vicenda individuale, è il ritratto di una storia collettiva in cui l’azione di ciascuno scienziato contribuisce in piccola parte a ogni scoperta che abbiamo fatto o che faremo. Perché è su questa grande comunità di menti che poggia il futuro del nostro pianeta.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Lettera agli scienziati del futuro
Lettera agli scienziati del futuro
Titolo | Lettera agli scienziati del futuro |
Autore | Antonio Ereditato |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | La piccola cultura |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788842832966 |
Libri dello stesso autore
Zitto e calcola! Corso introduttivo di meccanica quantistica per studenti principianti ma curiosi...
Antonio Ereditato
Eurilink University Press
€30,00
Un insegnamento per il futuro della nostra scienza. La mia testimonianza su Lord Patrick M.S. Blackett
Antonino Zichichi
Rubbettino
€20,00
Tutto si trasforma. Breve storia dell'energia dal Big Bang al nucleare, dalle particelle elementari alla vita
Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
Il Saggiatore
€17,00
Un breve viaggio chiamato Terra. Come è iniziata la nostra vita e in quali modi potrà finire
Antonio Ereditato
Il Saggiatore
€22,00
L'infinito gioco della scienza. Come il pensiero scientifico può cambiare il mondo
Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
Il Saggiatore
€16,00
Il cosmo della mente. Breve storia di come l'uomo ha creato l'Universo
Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
Il Saggiatore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00