Il volume, corredato da un nutrito corpus di immagini a colori con la prefazione di Mimma Pasculli Ferrara, punta l'attenzione sui due busti argentei di Sant'Agata (F. Manzone 1759) e di San Sebastiano (F. Del Giudice 1769/70) provenienti dal Tesoro della Cattedrale e oggi nel Museo diocesano di Gallipoli. Partendo dai busti la ricerca si è estesa allo studio dettagliato dell'intera Cattedrale e al ciclo pittorico, dedicato a San Sebastiano e a Sant'Agata ad opera del pittore napoletano Nicola Malinconico su commissione del vescovo Oronzo Filomarino, grazie ad una ricca messe di documenti tra cui l'inedita polizza di pagamento che identifica in F. Manzone l'artista di Sant'Agata (A. Faita). Particolarmente interessante l'inventario del 1698 dell'Archivio diocesano di Gallipoli, da cui si ricostruisce la storia delle due statue reliquiario lignee dei santi patroni già a partire dal vescovo Montoya 1660. Seguono le schede storico artistiche delle due statue argentee settecentesche dei napoletani F. Manzone e F. Del Giudice e la "fortuna critica" delle loro famiglie di argentieri (P. Renna).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I santi patroni di Gallipoli Sebastiano e Agata nella cattedrale. Excursus storico artistico devozionale
I santi patroni di Gallipoli Sebastiano e Agata nella cattedrale. Excursus storico artistico devozionale
Titolo | I santi patroni di Gallipoli Sebastiano e Agata nella cattedrale. Excursus storico artistico devozionale |
Autori | Antonio Faita, Paola Renna |
Prefazione | Mimma Pasculli Ferrara |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Biblioteca della ricerca. Puglia storica, 51 |
Editore | Schena Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788868063283 |
Libri dello stesso autore
La famiglia Letizia in età barocca. Ricostruzione storica e biografica. Opus pennicilli excellentis pictoris Agnelli Letitia Alexanensis
Antonio Faita, Luciano Antonazzo
Schena Editore
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00