Che cos'è la democrazia deliberativa? Una nuova forma della democrazia, un suo possibile "modello" o una nuova "teoria"? O solo un insieme di nuove tecniche e metodologie partecipative? Cosa la distingue dalla "democrazia partecipativa"? È in grado di offrire uno sguardo d'assieme sui problemi delle democrazie contemporanee? O suggerisce solo una nicchia di sperimentazioni? Come può contribuire, oggi, una concezione deliberativa della democrazia allo sviluppo del pensiero democratico?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La democrazia deliberativa. Teorie, processi e sistemi
La democrazia deliberativa. Teorie, processi e sistemi
Titolo | La democrazia deliberativa. Teorie, processi e sistemi |
Autore | Antonio Floridia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 785 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 267 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788843067435 |
Libri dello stesso autore
Un partito sbagliato. Democrazia e organizzazione nel Partito Democratico
Antonio Floridia
Castelvecchi
€17,50
Un partito sbagliato. Democrazia e organizzazione nel Partito Democratico
Antonio Floridia
Castelvecchi
€15,00
Musei in Toscana: beni culturali e sviluppo regionale
Antonio Floridia, Massimo Misiti
Franco Angeli
€18,50
La Toscana sulla scena. Lo spettacolo dal vivo in Toscana: forme di consumo e strutture del mercato (1980-1988)
Antonio Floridia
Franco Angeli
€29,50
Regolazione sociale ed economie locali: attori, strategie, risorse. Il caso dei distretti conciari
Antonio Floridia, Leonardo Parri, Floriana Quaglia
Franco Angeli
€34,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00