Dopo le storie e i personaggi legati al mondo della fabbrica Antonio Galdo racconta le storie di coloro che hanno rifiutato la china che conduce al consumo inconsapevole di tutto ciò che compone la nostra vita, coloro che hanno scelto di non sprecare se stessi. Un agronomo ha creato una rete di "Last minute market": per non sprecare cibo si raccolgono confezioni vicine alla scadenza per orfanotrofi e ospedali. Due celebri cuochi predicano una cucina fatta anche di avanzi. Una ragazza anoressica si fa fotografare nuda per una campagna del Ministero della Salute. La fondazione Civicum fa le pulci a bilanci e spese delle pubbliche amministrazioni: una battaglia di civiltà. A Milano una comunità aiuta a superare la dipendenza dalla febbre degli acquisti. Un monaco camaldolese misura e pesa le parole, le riduce all'essenzialità. Un esperto di clima del CNR racconta i guasti dei nostri sprechi delle risorse ambientali.
- Home
- Einaudi tascabili. Saggi
- Non sprecare
Non sprecare
Titolo | Non sprecare |
Autore | Antonio Galdo |
Collana | Einaudi tascabili. Saggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788806211257 |
Libri dello stesso autore
Prigionieri del presente. Come uscire dalla trappola della modernità
Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Einaudi
€14,50
Il popolo e gli dei. Così la Grande Crisi ha separato gli italiani
Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Laterza
€8,50
Basta poco. Pensieri forti e gesti semplici per una nuova ecologia della vita quotidiana
Antonio Galdo
Einaudi
€16,50
in uscita
Non è ancora tardi. Perché l'educazione civica ci fa vincere la sfida del futuro
Antonio Galdo
De Agostini
€15,90
Il popolo e gli dei. Così la Grande Crisi ha separato gli italiani
Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Laterza
€14,00