Nella sua cella a Turi, Puglia, Antonio Gramsci – tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia – traduce ventiquattro fiabe (anzi ventitré, a dire il vero, perché un testo risulta incompleto) dei fratelli Jacob e Wilhelm Grimm, con il desiderio di mandarle ai nipoti in Sardegna.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Favole di libertà. Sei fiabe dei fratelli Grimm tradotte da Gramsci
Favole di libertà. Sei fiabe dei fratelli Grimm tradotte da Gramsci
Titolo | Favole di libertà. Sei fiabe dei fratelli Grimm tradotte da Gramsci |
Autore | Antonio Gramsci |
Illustratore | Maria Gabriella Gasparri |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Editore | Hoppípolla Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788831485203 |
€12,00
Libri dello stesso autore
L'albero del riccio. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Antonio Gramsci
Edizioni La Meridiana
€16,00