"Lo Stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti". "Il Risorgimento" è opera dell'intellettuale, ricercatore e sociologo Antonio Gramsci. A oggi, è tra i testi chiave nella contro-retorica risorgimentale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il Risorgimento
Il Risorgimento
Titolo | Il Risorgimento |
Autore | Antonio Gramsci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Briganti |
Editore | Ali Ribelli Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788833464381 |
Libri dello stesso autore
L'albero del riccio. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
Antonio Gramsci
Edizioni La Meridiana
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00