Guido Bersellini nacque a Milano il 23 gennaio 1920. Studente universitario a Pavia, fu arrestato nel 1942 per attività antifascista. Processato dal Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato insieme, tra gli altri, a Ferruccio Pani e Luciano Bolis, fu condannato a tre anni di carcere. Liberato il 29 agosto 1943 partecipò alla Resistenza nelle Formazioni di Giustizia e Libertà nell'Alto Verbano e a Milano. Terminata la guerra, diresse con il padre Mario, fino al 1954, il quotidiano «Il Sole» e militò all'interno della cosiddetta «Terza Forza». Fu, come è stato scritto, «un uomo di azione e di pensiero», a la Mazzini, educato «alla severa scuola kantiana di Martinetti, al culto della ragione e della coscienza morale limpida e intransigente (Nicola Terracciano)» e attraversò il «Secolo breve» con un forte impegno civile, sentito e vissuto come un dovere. Questo volume ne ripercorre le vicende e la biografia politica e intellettuale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La moralità dell'antifascismo. Guido Bersellini e il suo impegno politico, intellettuale e civile per il rinnovamento dell'Italia
La moralità dell'antifascismo. Guido Bersellini e il suo impegno politico, intellettuale e civile per il rinnovamento dell'Italia
Titolo | La moralità dell'antifascismo. Guido Bersellini e il suo impegno politico, intellettuale e civile per il rinnovamento dell'Italia |
Autore | Antonio Maria Orecchia |
Prefazione | Fabio Minazzi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Centro internazionale insubrico. Plaqutte, 7 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 307 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788857548104 |
Libri dello stesso autore
Mai più così belli. Il cinema della «New Hollywood» tra storia, arte e psicologia
Matteo Inzaghi
Mimesis
€18,00
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente mese per mese. Volume Vol. 2
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€18,00
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente mese per mese. Volume Vol. 3
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€18,00
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente mese per mese. Volume Vol. 1
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€18,00
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€32,00
Il «fiume carsico». Federalismo e centralismo nel dibattito pubblico tra Lombardia e Italia (1945-1953)
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€16,00
La stampa e la memoria. Le foibe, l'esodo e il confine orientale delle pagine dei giornali lombardi agli albori della Repubblica
Antonio Maria Orecchia
Insubria University Press
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90