Il volume ripercorre le vicende del confine orientale, delle foibe e dell’esodo tra il 1945 e il 1954, dalla fine della guerra fino al ritorno di Trieste sotto l’amministrazione italiana. Una “cronaca” ricostruita con le parole dell’epoca, attraverso la pubblicazione di 271 articoli tratti da quarantacinque quotidiani e settimanali lombardi che rappresentavano tutte le culture politiche, dai comunisti ai democristiani, dai liberali ai qualunquisti. Nel dibattitto pubblico di questi anni molti hanno sostenuto che “nessuno sapeva”. Nondimeno, in un periodo in cui la stampa rappresentava il principale strumento di costruzione dell’opinione pubblica, i cittadini venivano informati di quella “storia” in presa diretta. Quasi quotidianamente infatti tutte le testate riportavano senza tralasciare alcun particolare quanto accadeva e cosa fosse successo in quei territori: le foibe, le deportazioni, il clima di inquietudine se non di paura, l’esodo. Come è noto, questa vicenda non è entrata nella “memoria collettiva” del Paese per decenni. Eppure tutti sapevano, e avevano saputo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La stampa e la memoria. Le foibe, l'esodo e il confine orientale delle pagine dei giornali lombardi agli albori della Repubblica
La stampa e la memoria. Le foibe, l'esodo e il confine orientale delle pagine dei giornali lombardi agli albori della Repubblica
Titolo | La stampa e la memoria. Le foibe, l'esodo e il confine orientale delle pagine dei giornali lombardi agli albori della Repubblica |
Autore | Antonio Maria Orecchia |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia di storie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 584 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791222305417 |
Libri dello stesso autore
Mai più così belli. Il cinema della «New Hollywood» tra storia, arte e psicologia
Matteo Inzaghi
Mimesis
€18,00
novità
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente mese per mese. Volume Vol. 2
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€18,00
novità
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente mese per mese. Volume Vol. 3
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€18,00
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente mese per mese. Volume Vol. 1
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€18,00
Storie del Novecento e oltre. I giorni che hanno costruito il nostro presente
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€32,00
Il «fiume carsico». Federalismo e centralismo nel dibattito pubblico tra Lombardia e Italia (1945-1953)
Antonio Maria Orecchia
Mimesis
€16,00
La stampa e la memoria. Le foibe, l'esodo e il confine orientale delle pagine dei giornali lombardi agli albori della Repubblica
Antonio Maria Orecchia
Insubria University Press
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00