Ritenuto una possibile risposta alla crescente disaffezione verso la politica rappresentativa, negli ultimi anni a livello globale l'istituto del referendum è stato impiegato molto di frequente. La discussione intorno ad esso resta però molto animata. Questo libro si propone di analizzare, a partire da un inquadramento teorico e da una ricostruzione della normativa di riferimento, l'impiego di una specifica modalità di referendum: quello propositivo. La Regione Valle d'Aosta offre un interessante caso di studio. I ripetuti tentativi di ricorrere al referendum propositivo vi hanno avuto conseguenze significative sulla forma di governo regionale. Malgrado le difficoltà, specie a livello locale l'istituto può probabilmente svolgere una apprezzabile funzione di stimolo nei confronti del sistema politico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Un'indagine sul referendum propositivo. Il caso della Valle d'Aosta nel contesto nazionale
Un'indagine sul referendum propositivo. Il caso della Valle d'Aosta nel contesto nazionale
| Titolo | Un'indagine sul referendum propositivo. Il caso della Valle d'Aosta nel contesto nazionale |
| Autore | Antonio Mastropaolo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9791221115093 |
Libri dello stesso autore
€14,00
L'enigma presidenziale. Rappresentanza politica e capo dello Stato dalla monarchia alla repubblica
Antonio Mastropaolo
Giappichelli
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

