Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dalla fabbrica alla metropoli. Saggi politici

Dalla fabbrica alla metropoli. Saggi politici
Titolo Dalla fabbrica alla metropoli. Saggi politici
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Alcazar
Editore Datanews
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788879813358
 
15,00

La metropoli è capitale costante in azione, quindi espropriazione forsennata della forza-lavoro. Ma nello stesso tempo la metropoli è il luogo dove il capitale intellettuale ed il comune, prodotti dal lavoro, sono riappropriati dalla moltitudine. La metropoli è perciò luogo di sfruttamento ma nello stesso tempo terreno di esodo. L'egemonia del lavoro immateriale e della moltitudine cognitiva sul processo di produzione, può allora qui essere di nuovo costruita, nella rappresentazione e nella realtà, così come il movimento comunista aveva costruito l'egemonia dell'operaio sulla fabbrica. In ciò sta la decisione politica di chi ama la libertà. Il risultato di ogni critica della città, oggi, è definizione di uno spazio di un tessuto di lotte: la metropoli come moltitudine, la moltitudine come metropoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.