L'Unione europea è come una cattedrale incompiuta. Questo dialogo ha lo scopo di far capire cosa sia in gioco in questi mesi - per l'Italia, per l'Europa e non solo - con le elezioni europee. Occorre essere consapevoli di quanto del nostro futuro dipenda dalle scelte che saranno compiute dall'Italia e dall'Unione europea. Soprattutto i giovani, che in maggioranza sono favorevoli alla prospettiva europea, sono e saranno chiamati a svolgere un ruolo che potrà risultare decisivo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Perché l'Europa. Dialogo con un giovane elettore
Perché l'Europa. Dialogo con un giovane elettore
Titolo | Perché l'Europa. Dialogo con un giovane elettore |
Autore | Antonio Padoa-Schioppa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Attualità e politica |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 12/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791256000319 |
Libri dello stesso autore
Europa nonostante tutto
Piergaetano Marchetti, Antonio Calabrò, Maurizio Ferrera, Alberto Martinelli, Antonio Padoa-Schioppa
La nave di Teseo
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00