Fortemente influenzato da eventi storici che ne hanno definito le caratteristiche (l'illuminismo, la Rivoluzione francese e il radicalismo inglese del XVII secolo), l'anarchismo si costituisce in un preciso periodo della storia occidentale. La sua origine come movimento sociale è vincolata all'emergere della società industriale e al conflitto che divide la Prima Internazionale. Non avendo inoltre un centro che ne definisca un'ortodossia, è composto da numerose tendenze: sociali, individualiste, insurrezionaliste, ecologiche, primitiviste, ecc. Che relazione esiste tra i cambiamenti in corso nella società e i possibili mutamenti dell'anarchismo? Considerando i cambiamenti della società e delle classi subalterne, per arrivare ai cambiamenti epistemologici degli anni Sessanta e al consolidarsi del neoliberismo, gli autori riflettono sull'anarchismo contemporaneo e le sue tendenze evolutive, sul postanarchismo e la perdita di centralità della questione sociale. Questioni fondamentali che rimangono tutt'ora aperte.
- Home
- Il mondo cambia: com'è cambiato l'anarchismo? Convergenze e divergenze
Il mondo cambia: com'è cambiato l'anarchismo? Convergenze e divergenze
Titolo | Il mondo cambia: com'è cambiato l'anarchismo? Convergenze e divergenze |
Autori | Antonio Senta, Devis Colombo, Tomás Ibañez |
Traduttore | Sara Marchesi |
Editore | Elèuthera |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788898860999 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Anarchia in divenire. Le pratiche di libertà contro ogni forma di dominio
Tomás Ibañez, Freddy Gomez, Antonio Senta
Elèuthera
€16,00
€16,00
Etica e anarchia. La persistenza dell'idealismo fichtiano nel pensiero libertario
Carla De Pascale, Antonio Senta
Mimesis
€12,00
Guerra civile. Bologna dal primo dopoguerra alla marcia su Roma, 1919-1922
Antonio Senta, Rodolfo Vittori
Zero in Condotta
€20,00
Con l'amore nel pugno. Federazione Anarchica Italiana (1945-2012). Storia e documenti
Giorgio Sacchetti, Massimo Varengo, Antonio Senta, Massimo Ortalli
Zero in Condotta
€25,00