Tra il 1870 e il 1950, milioni di italiani emigrano in tutto il mondo in cerca di una vita migliore. Fra di loro, proletari tra proletari, ci sono anche molti anarchici spinti a partire per una ragione che non è solo economica ma politica: sottrarsi a una persecuzione senza esclusione di colpi. Arrivati nei paesi di destinazione, gli anarchici della diaspora – spesso doppiamente discriminati: in quanto migranti e in quanto sovversivi – danno vita a una fitta rete transnazionale che alimenta i movimenti operai locali, pur mantenendo vivo un rapporto privilegiato con l'Italia, la «patria» linguistica e culturale con cui avranno sempre stretti legami. Dall'Europa alle Americhe, dal bacino mediterraneo all'Australia, Senta racconta le traiettorie di vita di questi «refrattari» – e delle tante «refrattarie» – che in un mondo dilaniato dalle guerre nazionaliste non abbandoneranno mai il sogno internazionalista di una fratellanza universale. Ed è proprio da queste storie individuali, uniche eppure straordinariamente simili, che emerge una grande storia collettiva fatta di scioperi, lotte e rivolte, ma anche di cooperative, scuole libertarie, circoli culturali, osterie e convivialità. Pane e rivoluzione, appunto.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Pane e rivoluzione. L'anarchia migrante (1870-1950)
Pane e rivoluzione. L'anarchia migrante (1870-1950)
Titolo | Pane e rivoluzione. L'anarchia migrante (1870-1950) |
Autore | Antonio Senta |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Elèuthera |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788833022499 |
Libri dello stesso autore
Anarchia in divenire. Le pratiche di libertà contro ogni forma di dominio
Tomás Ibañez, Freddy Gomez, Antonio Senta
Elèuthera
€16,00
€16,00
Etica e anarchia. La persistenza dell'idealismo fichtiano nel pensiero libertario
Carla De Pascale, Antonio Senta
Mimesis
€12,00
Guerra civile. Bologna dal primo dopoguerra alla marcia su Roma, 1919-1922
Antonio Senta, Rodolfo Vittori
Zero in Condotta
€20,00
Il mondo cambia: com'è cambiato l'anarchismo? Convergenze e divergenze
Antonio Senta, Devis Colombo, Tomás Ibañez
Elèuthera
€5,00
Con l'amore nel pugno. Federazione Anarchica Italiana (1945-2012). Storia e documenti
Giorgio Sacchetti, Massimo Varengo, Antonio Senta, Massimo Ortalli
Zero in Condotta
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00