Da Pio IX a Francesco, dall'unità d'Italia ai giorni nostri: "La Civiltà Cattolica", la più antica rivista italiana ancora attiva, ha accompagnato tutte le fasi della storia moderna del nostro Paese e della Chiesa. Nata nel 1850 da un gruppo di gesuiti desiderosi di parlare della "cultura viva", vicina ai problemi del popolo e avversa alle divisioni tra credenti e non credenti, la pubblicazione ha mantenuto in tutti questi anni un vincolo particolare di amore con la Santa Sede, di cui ha condiviso e interpretato, con il coraggio e l'audacia propri della Compagnia di Gesù, gli intenti apostolici e le azioni a sostegno della fede. Il libro raccoglie gli scritti e i discorsi dei pontefici in occasione delle udienze con il Collegio degli Scrittori della Rivista, dando vita a uno straordinario viaggio nei diversi pontificati attraverso le parole dei Papi che si sono succeduti, in un dialogo aperto, pieno, cordiale e rispettoso sulla realtà del nostro tempo.
- Home
- Saggi italiani
- Il coraggio e l'audacia. Da Pio IX a Francesco. «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016
Il coraggio e l'audacia. Da Pio IX a Francesco. «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016
Titolo | Il coraggio e l'audacia. Da Pio IX a Francesco. «La Civiltà Cattolica» raccontata da dodici Papi 1850-2016 |
Autori | Antonio Spadaro, Giovanni Sale |
Collana | Saggi italiani |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 243 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788817094153 |
Libri dello stesso autore
Ricordati di sanificare le feste. Fantacroniche di rinnovamento pastorale post-pandemia
Fabio Colagrande
Ancora
€15,00
Ho sempre cercato tutto. Pier Vittorio Tondelli. L'uomo, la ricerca, le opere
Antonio Spadaro
Bompiani
€17,00