Negli ultimi trent'anni, sfide straordinarie si sono presentate non solo allo studio scientifico della religione, ma a tutte le scienze. A fronte dei risultati raggiunti e delle nuove metodologie acquisite nel campo delle scienze comportamentali (sociologia, antropologia, psicologia) e delle scienze umane (come l'archeologia) è opportuno per gli studi religiosi fare un bilancio e riflettere sui fondamenti della disciplina, su quali ne siano l'oggetto (definizione) e le modalità d'indagine (metodologia). Questa collezione di saggi nasce dalla volontà e dall'esigenza di presentare i nuovi metodi, teorie e risultati, inquadrandone gli sviluppi in una prospettiva storica ed evidenziandone limiti e potenzialità, all'intersezione tra religione, cognizione e cultura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Approcci cognitivi ed evoluzionistici alla religione
Approcci cognitivi ed evoluzionistici alla religione
Titolo | Approcci cognitivi ed evoluzionistici alla religione |
Autore | Armin W. Geertz |
Curatore | Giuseppina Paola Viscardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Antropologia delle religioni, 6 |
Editore | Pàtron |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788855534758 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00