Il volume Architettura medievale presenta la storia dell’arte medievale con un approccio innovativo, incentrato sulle origini culturali, sul contesto storico e sui presupposti tecnici delle opere artistiche e architettoniche. L’obbiettivo è quello di restituire il più fedelmente possibile le intenzioni di costruttori, artisti e committenti delle grandi cattedrali, il loro retroterra culturale, il loro orizzonte di significato, le condizioni materiali che definivano il loro agire. L’ideatore del volume, Paolo Piva, ha coinvolto eminenti studiosi italiani e tedeschi che condividono il medesimo approccio metodologico. Ne è risultato un libro capace di offrire illuminanti chiavi di lettura al millenario percorso dell’architettura medievale dal 300 al 1300.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Architettura medievale. La pietra e la figura
Architettura medievale. La pietra e la figura
Titolo | Architettura medievale. La pietra e la figura |
Curatore | Paolo Piva |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788816606807 |
€19,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00