Segnato da un problematico ossimoro che si annoda nella apparentemente inconciliabile contrapposizione tra archivio ed esposizione, il volume "Archivi esposti. Teorie e pratiche dell’arte contemporanea" vuole riflettere sulle nutrienti convergenze che queste due figure disegnano nella mappa artistica degli ultimi anni. Un legame produttivo tra l’archivio, luogo labirintico e segreto dell’arché – come ha ricordato Derrida – e la dimensione espositiva, spazio cardinale e ambiguo del sistema dell’arte dove verificare le emergenze teoriche e le modifiche dello statuto dell’opera d’arte, ma anche esplicitare le specificità dell’archivio d’arte individuale o istituzionale, dell’archivio come modello, rispetto alla pratica artistica dell’archiviazione. Di quest’articolata costellazione di proposte e declinazioni che orientano il dibattito critico e le strategie artistiche, gli autori del volume – strutturato in quattro porose stazioni d’osservazione Dimenticare l’“archivio”? Aspetti di un dibattito critico; Istituzioni e archivi. Politiche culturali espositive; Esporre l’archivio. Casi studio e trame espositive; Proposte di itinerari – seguono le traiettorie teoriche e le curvature metodologiche, interrogando la struttura proteiforme dell’archivio come una delle principali emergenze del sistema dell’arte contemporanea.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Archivi esposti. Teorie e pratiche dell'arte contemporanea
Archivi esposti. Teorie e pratiche dell'arte contemporanea
Titolo | Archivi esposti. Teorie e pratiche dell'arte contemporanea |
Curatori | Massimo Maiorino, Maria Giovanna Mancini, Francesca Zanella |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 175 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788822908193 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00