Bruna Esposito (Roma, 1960), tra le artiste italiane più affermate nel panorama internazionale, si distingue sin dai primi anni di attività per un approccio eterogeneo alla produzione artistica. Installazione, performance, video e fotografia si fondono in un vocabolario personale nutrito da discipline quali la musica, la letteratura e la danza. Il volume documenta una selezione di 40 opere realizzate negli ultimi vent’anni. Il titolo “Con questi chiari di luna”, dichiara l’interesse dell’artista per i detti popolari, confermato dai titoli dei lavori, nelle cui metafore spesso naturalistiche si stratifica una saggezza arcaica. Il carattere colloquiale che li caratterizza rivela un senso di familiarità: tramandate di generazione in generazione, le espressioni proverbiali entrano a far parte di quel lessico familiare su cui si costruisce l’identità individuale, e in cui si celebra una memoria comune. La ricorrenza di materiali e interessi nelle opere di Esposito rivela una pratica artistica consistente e impegnata, declinata in una dimensione, insieme etica ed estetica, di precisione delicata, il cui esito è una silenziosa densità poetica.	 
	
    
    
    - Home
 - Arti, cinema e spettacolo
 - Storia dell'arte: stili artistici
 - Bruna Esposito. Con questi chiari di luna. Ediz. italiana e inglese
 
Bruna Esposito. Con questi chiari di luna. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Bruna Esposito. Con questi chiari di luna. Ediz. italiana e inglese | 
| Curatore | Benedetta Casini | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici | 
| Collana | Arte, 1 | 
| Editore | Silvana | 
| Formato | 
		 | 
| Lingua | inglese | 
| Pagine | 120 | 
| Pubblicazione | 11/2024 | 
| ISBN | 9788836656806 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
												
																																														€18,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
												
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
												
																																														€19,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
												
																																														€38,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
