I contributi raccolti negli Atti della Sesta Conferenza Internazionale promossa dall’ESCAS (European Society for Central Asian Studies), delineano uno scenario poliedrico e multiforme dell’Asia Centrale. «Lo spazio ed il tempo nella storia dell’Asia Centrale», «Ridisegnare i contorni dell’identità» e «Riforme e rappresentazioni della legalità» sono le linee guida entro le quali gli studiosi dell’area si sono confrontati. Il quadro che emerge riflette un’Asia Centrale protesa verso una modernità caratterizzata dai modelli di sviluppo dei paesi più avanzati, ma che non rinuncia né al legame profondo con la propria storia né alle ricchezze culturali dei propri popoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Central Asia. A decade of reforms, centuries of memories
Central Asia. A decade of reforms, centuries of memories
Titolo | Central Asia. A decade of reforms, centuries of memories |
Curatori | Giampiero Bellingeri, Giovanni Pedrini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Orientalia Venetiana della Fondazione Giorgio Cini, 15 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | XVI-342 |
Pubblicazione | 10/2003 |
ISBN | 9788822252586 |
€40,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00