Il Déco rappresenta un gusto eclettico, risultato e commistione di vari stimoli, che si impose con l'Esposizione di arti decorative di Parigi del 1925, proseguendo poi il suo cammino fino alla metà degli anni trenta. La ceramica, massima espressione di questo stile internazionale, è qui ampiamente documentata attraverso opere di artisti ben noti quali, tra gli altri, Anselmo Bucci, Francesco Nonni, Domenico Rambelli, Pietro Melandri, Riccardo Gatti e Giovanni Guerrini, in un dialogo fecondo con le più importanti manifatture italiane e straniere.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Ceramica déco. Il gusto di un epoca-Ceramics. The style of an era. Catalogo della mostra (Forlì, 18 febbraio-1 ottobre 2017)
Ceramica déco. Il gusto di un epoca-Ceramics. The style of an era. Catalogo della mostra (Forlì, 18 febbraio-1 ottobre 2017)
Titolo | Ceramica déco. Il gusto di un epoca-Ceramics. The style of an era. Catalogo della mostra (Forlì, 18 febbraio-1 ottobre 2017) |
Curatore | Claudia Casali |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788836636075 |
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00