Le radici e i valori che caratterizzano il nostro modo di vedere le cose, di pensare, di agire e di relazionarci con gli altri. Diritti, reciproci doveri e libertà in un primo percorso di divulgazione e ricerca sul valore culturale, sociale e politico dell'essere europei, sulla cittadinanza e l'integrazione seguendo - come sostiene con forza Luigi Einaudi - la prospettiva del superamento della "società delle nazioni" e dell'affermazione delle motivazioni e del principio costituente alla base degli Stati Uniti d'Europa, quale tappa intermedia per una Repubblica del Mondo. Realizzato dalla Fondazione Luigi Einaudi. Grazie all'esclusiva tecnologia QR-BOOK messa a disposizione da Kappabit, il volume è abilitato alla fruizione di contenuti multimediali attraverso QR-Code, per consentire uno studio integrato che arricchisce l'esperienza di lettura, alimenta lo spirito critico e incoraggia la creatività. Prefazione di Emma Galli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Cittadinanza è libertà, pluralismo e integrazione. Memoria, presente e futuro dell’Europa. Spunti per uno spazio pubblico di riflessione, dialogo e partecipazione
Cittadinanza è libertà, pluralismo e integrazione. Memoria, presente e futuro dell’Europa. Spunti per uno spazio pubblico di riflessione, dialogo e partecipazione
Titolo | Cittadinanza è libertà, pluralismo e integrazione. Memoria, presente e futuro dell’Europa. Spunti per uno spazio pubblico di riflessione, dialogo e partecipazione |
Curatore | Michele Gerace |
Prefazione | Emma Galli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Kappabit |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9791280058058 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00