Partendo dai primi approcci all'alfabetizzazione nella scuola dell'infanzia e nella scuola elementare, il volume offre un quadro esaustivo sui diversi livelli di comunicazione e sullo sviluppo della dimensione riflessiva a scuola. Un viaggio affascinante, che spazia dalla metacomunicazione nelle classi multilingue alla creazione di comunità discorsive fra adolescenti e insegnanti. Clotilde Pontecorvo insegna Psicologia dell'educazione e Psicopatologia del linguaggio e della comunicazione presso il Dipartimento di Psicologia 2 dell'Università "La Sapienza" di Roma.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Discorso e apprendimento. Una proposta per l'autoformazione degli insegnanti
Discorso e apprendimento. Una proposta per l'autoformazione degli insegnanti
Titolo | Discorso e apprendimento. Una proposta per l'autoformazione degli insegnanti |
Curatore | C. Pontecorvo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Università, 638 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 275 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788843032549 |
€22,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00