"L'occhio che osserva le opere di Monteforte comprende il senso delle parole di Matisse: 'Ci sono fiori dappertutto per chi è capace di vederli'; all'artista non serve lavorare en plein air poiché a guidare la mano non è l'occhio, bensì lo spirito. Tra gli interstizi pittorici c'è sempre un sentiero che si apre, foriero di un altrove che sembra obbedire a un desiderio, una via che sembra condurre in un domani, lastricata di papaveri, di girasoli, di coaguli di pigmento." (Francesca Bogliolo)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Domenico Monteforte. Signa artis. Ediz. italiana e inglese
Domenico Monteforte. Signa artis. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Domenico Monteforte. Signa artis. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Francesca Bogliolo |
Traduttore | Federica Patalacci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi d'Arte |
Editore | Editoriale Giorgio Mondadori |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788837419103 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00