Frutto dei lavori di un thematic network internazionale promosso dall'Unione europea e composto da studiosi provenienti da oltre venti Università d'Europa - il SENT, Network of European Studies - il volume offre una vasta ricognizione storiografica dello status degli studi storici che hanno affiancato il percorso dell'integrazione europea. Risultato di una collaborazione transnazionale che consente di focalizzare i diversi approcci di studio della costruzione europea sviluppati nelle varie comunità accademiche nazionali, il progetto adotta una duplice prospettiva - tematica e interdisciplinare - che ne indaga gli elementi centrali. A partire da alcuni nuclei tematici caratterizzanti, quali il concetto di identità europea - con le varie sue declinazioni -, le politiche comunitarie (industriali, ambientali, territoriali, sociali, di pari opportunità), gli attori della Comunità/Unione europea (fra cui sindacati, e partiti transnazionali), il ruolo delle regioni e dei regionalismi, le relazioni esterne dell'Unione (Africa, Asia, Russia, area latino-americana), il volume ricostruisce l'evoluzione e i cambiamenti, in un'ottica di lungo periodo, di un cammino tuttora in essere: del quale l'approccio di ricerca adottato consente di mettere lucidamente a fuoco le questioni più attuali, e le sfide in corso nel tempo della globalizzazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- European integration between history and new challenges
European integration between history and new challenges
Titolo | European integration between history and new challenges |
Curatore | A. Landuyt |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea. Ric. Storia |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 600 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788815147158 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00