"Evan Gorga raccolse una miriade di oggetti moderni e antichi che avrebbero dovuto formare, secondo le sue intenzioni, "il museo di tutti i tempi", o come scrisse ancora lui stesso: "il Museo Enciclopedico, che comprende tutto lo scibile, dall'Arcaico ai giorni nostri". Alla ricerca di documenti originali si è affiancata l'investigazione della singolare figura di gorga - attivo nel mercato antiquario romano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento testimoniando così un tipo di collezionismo molto diverso da quello delle grandi famiglie rinascimentali del Cinque-Seicento, raccontato dalle prestigiose collezioni di Palazzo Altemps."
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Evan Gorga la collezione di archeologia. Museo Nazionale Romano
Evan Gorga la collezione di archeologia. Museo Nazionale Romano
Titolo | Evan Gorga la collezione di archeologia. Museo Nazionale Romano |
Curatore | A. Capodiferro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Soprintendenza archeologica di Roma |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 482 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788837091507 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00