Muovendosi nel solco di una tradizione artistica che trova nella natura la chiave per interpretare il mondo e l’interiorità umana, Giovanni Frangi eleva il cielo a soggetto unico e lo trasforma in luogo simbolico, una dimensione che trascende il visibile per raccontare l’invisibile. Nella complessa “galassia aeroportuale” di Malpensa, in cui milioni di viaggiatori percorrono le proprie traiettorie in una sorta di automatismo, proprio come i corpi celesti seguono le loro orbite nell’Universo, la Soglia Magica rappresenta un elemento di rottura della continuità architettonica e spaziale. Ci si ritrova inaspettatamente in un palcoscenico dal nero profondo, in cui i potenti panorami di Giovanni Frangi e la mutevolezza dei suoi cieli fanno da portale verso un altrove che è simbolo di un paesaggio interiore, metafora universale della condizione umana.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Giovanni Frangi. Panorama. Ediz. italiana e inglese
Giovanni Frangi. Panorama. Ediz. italiana e inglese
novità
Titolo | Giovanni Frangi. Panorama. Ediz. italiana e inglese |
Curatori | Matteo Pacini, Luciano Bolzoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Moebius |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791256920471 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00