“Un artista di straordinaria integrità, di profonda coerenza morale e di fervida fedeltà alla sua terra”: è il profilo di Giovanni Melarangelo (1903-1978) coniato nel 1990 dal grande critico Mario De Micheli. Un giudizio fondamentalmente valido, per quanto suscettibile di aggiornamento. Nato e cresciuto povero nella sua Teramo, Melarangelo è considerato un caposaldo del Novecento abruzzese. Il volume, grazie al moderno taglio interdisciplinare e agli stringenti paragoni con alcune fra le principali realtà linguistiche della penisola, ricostruisce le varie fasi della sua carriera, dalla formazione nel solco del verismo umanitario alle aperture sperimentali verso la scuola romana, la scuola torinese o il cinema di Federico Fellini, fino al successo di critica e di mercato sul panorama nazionale degli anni cinquanta e sessanta.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Giovanni Melarangelo (1903-1978). L’artista e i suoi percorsi
Giovanni Melarangelo (1903-1978). L’artista e i suoi percorsi
| Titolo | Giovanni Melarangelo (1903-1978). L’artista e i suoi percorsi |
| Curatore | Paolo Coen |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arte |
| Editore | Silvana |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 01/2022 |
| ISBN | 9788836653799 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

