Le profonde trasformazioni della modernità hanno coinvolto sempre più i giovani che, da sempre, sono l'osservatorio privilegiato per lo studio del mutamento e sono ancor più interessanti nella lettura dello spazio culturale europeo che si estende verso est e verso l'altra sponda del Mediterraneo. In questo scenario, spicca la crisi dei tradizionali meccanismi di integrazione che spingono i giovani alla ricerca di nuovi percorsi verso l'autonomia o l'indipendenza perché sperimentano difficoltà di accesso al lavoro, all'abitazione, alla genitorialità e alla più ampia sfera della partecipazione sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- I giovani e le sfide del futuro
I giovani e le sfide del futuro
Titolo | I giovani e le sfide del futuro |
Curatori | M. Ferrari Occhionero, M. Nocenzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788854845244 |
€23,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00