Vicende quasi sconosciute e di straordinaria attualità, quelle che tra il 1945 e il 1954 vedono i primi atti di fondazione della Comunità europea. Il ruolo fondamentale dei gruppi federalisti e in particolare l'opera di Altiero Spinelli: un periodo centrale della attuale e futura storia europea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I movimenti per l'unità europea (1945-1954)
I movimenti per l'unità europea (1945-1954)
Titolo | I movimenti per l'unità europea (1945-1954) |
Curatore | S. Pistone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Edizioni universitarie Jaca |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 11/1992 |
ISBN | 9788816950924 |
€23,24
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00