Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il balcone di Giulietta. Storia, iconografia, restauro

Il balcone di Giulietta. Storia, iconografia, restauro
Titolo Il balcone di Giulietta. Storia, iconografia, restauro
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Storie di Verona
Editore Scripta
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 164
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788831933537
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro racconta la storia del balcone di Giulietta, della sua ideazione, del suo essere medievale e allo stesso tempo novecentesco, del suo rappresentare il luogo ideale dell’incontro tra i due sfortunati amanti veronesi, protagonisti della tragedia di William Shakespeare. Emblema dell’amore che diventa eterno perché si ferma sul nascere, set perfetto per un amore “da cartolina”, il balcone si presta a mille variazioni tra arte, cinema, pubblicità, oggettistica, trovate giocose, kitsch e trash. A otto decenni dal suo allestimento da parte di Antonio Avena nel 1940 e ad oltre quaranta dall’apertura al pubblico della Casa di Giulietta nel 1973 per iniziativa di Licisco Magagnato, il restauro del balcone è stato l’occasione per una ricerca a più mani condotta con serietà e leggerezza insieme. In questo libro troverete tutto quello che avreste voluto sapere sul mito di Giulietta a Verona.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.