Cos'è la povertà? È un concetto semplice da immaginare sommariamente, e tuttavia difficile da definire in modo puntuale. Esistono infatti diverse dimensioni di povertà o deprivazione e, per ciascuna di esse, esistono diversi modi di misurarla. Il volume, che riporta una selezione di voci del Glossario delle disuguaglianze sociali della Fondazione Ermanno Gorrieri, intende illustrare le più importanti «facce della povertà», passando dalla povertà assoluta a quella soggettiva, dalla povertà alimentare a quella educativa. In particolare, ciascuna voce si pone l'obiettivo di fornire una definizione del tipo di scarsità analizzata, esporre le principali metodologie di misurazione da adottare, evidenziare eventuali criticità del fenomeno e/o descriverne il trend recente soprattutto in Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il glossario delle disuguaglianze sociali. Volume Vol. 1
Il glossario delle disuguaglianze sociali. Volume Vol. 1
| Titolo | Il glossario delle disuguaglianze sociali. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 - Le tante facce della povertà |
| Curatori | Giovanni Gallo, Luca Bonacini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Collana della Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 08/2023 |
| ISBN | 9788815387004 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

